| 
								
									| 
							
							Colli di Luni Doc - 
							Liguria e Toscana 
							
							Vino Colli di 
							Luni Area di produzione: 
							Toscana e in Liguria, nel territorio dei comuni di 
							Fosdinovo, Aulla e Podenzana in provincia di Massa e 
							Carrara e dei comuni di Ortonovo, Castelnuovo Magra, 
							Sarzana, Santo Stefano di Magra, Bolano, Calice al 
							Cornoviglio, Beverino, Riccò del Golfo, Follo, La 
							Spezia, Vezzano Ligure, Arcola, Lerici ed Ameglia in 
							provincia di La Spezia
							Vino Colli di 
							Luni Vitigni:
							Rosso: uve Sangiovese, 
							dal 60 al 70%, Canaiolo e/o Pollera nera e/o 
							Ciliegiolo nero, per almeno il 15%. Bianco: uve del 
							vitigno Vermentino per il 35%, Trebbiano toscano dal 
							25 al 40%. Il Vermentino: uve dell’omonimo vitigno. 
							In tutti e tre i casi è ammessa la presenza di altri 
							vitigni autorizzati per la provincia di La Spezia e 
							di Massa Carrara |  
								
									| 
							
							Vino Colli di 
							Luni 
							Caratteristiche Bianco: 
								
								colore: giallo 
								paglierino;
								odore: delicato e 
								gradevole;
								sapore: asciutto, 
								armonico, caratteristico;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol;
							Vino Colli di 
							Luni 
							Caratteristiche Vermentino: 
								
								colore: 
								paglierino più o meno intenso;
								odore: intenso, 
								caratteristico e fruttato;
								sapore: asciutto, 
								armonico, delicatamente mandorlato;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol;
							Vino Colli di 
							Luni 
							Caratteristiche Rosso: 
								
								colore: rosso 
								rubino più o meno intenso, tendente al granato 
								con l’invecchiamento;
								odore: delicato e 
								vinoso;
								sapore: asciutto, 
								fine e armonico;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol;
							Vino Colli di 
							Luni Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
								
								temperatura 
								Bianco: 8-10°C
								temperatura 
								Vermentino: 8-10°C
								temperatura 
								Rosso: 16-18°C
								abbinamenti 
								Bianco: formaggi, acciughe, piatti tipici 
								marinari
								abbinamenti 
								Vermentino: formaggi, acciughe, piatti tipici 
								marinari
								abbinamenti 
								Rosso: lasagne, coniglio, spezzatino, arrosto, 
								manzo |  |