| 
								
									| 
							
							Golfo del Tigullio 
							Doc - Liguria 
							
							Vino Golfo del 
							Tigullio Area di produzione: 
							nei comuni di: Avegno, Bargagli, Bogliasco, 
							Borzonasca, Camogli, Carasco, Casarza Ligure, 
							Castiglione Chiavarese, Chiavari, Cicagna, Cogorno, 
							Coreglia Ligure, Davagna, Favale di Malvaro, 
							Lavagna, Leivi, Lumarzo, Mezzanego, Moneglia, Né, 
							Neirone, Orero, Pieve Ligure, Portofino, Rapallo, 
							Recco, San Colombano Certenoli, Santa Margherita 
							Ligure, Sestri Levante, Sori, Tribogna, Uscio e 
							Zoagli, e in parte il territorio di Genova, Lorsica, 
							Moconesi
							Vino Golfo del 
							Tigullio 
							Vitigni: Bianco: 
							Vermentino dal 20 al 70% e da Bianchetta genovese 
							per il 20-70%. Fino a un massimo dei 40% altri 
							vitigni a bacca bianca non aromatici. Rosso e 
							Rosato: Ciliegiolo (20-70%) e Dolcetto (20-70%), 
							altri vitigni a bacca nera non aromatici 
							raccomandati fino a un massimo dei 40%. |  
								
									| 
							
							Vino Golfo del 
							Tigullio 
							Caratteristiche Bianco: 
								
								colore: giallo 
								paglierino più o meno carico;
								odore: delicato e 
								persistente;
								sapore: secco e 
								sapido;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 10,50% vol;
							Vino Golfo del 
							Tigullio 
							Caratteristiche Rosso: 
								
								colore: rosso 
								rubino più o meno intenso;
								odore: 
								discretamente persistente con tenue vinosità;
								sapore: asciutto, 
								di medio corpo, con vena tannica;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 10,50% vol;
							Vino Golfo del 
							Tigullio 
							Caratteristiche Rosato: 
								
								colore: rosato;
								odore: vinoso, di 
								profumo delicato;
								sapore: secco, 
								fresco e armonico;
								titolo 
								alcolometrico volumico totale minimo: 10,50% vol;
							Vino Golfo del 
							Tigullio Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
								
								temperatura 
								Bianco: 8-10°C
								temperatura 
								Rosso: 16-18°C
								temperatura 
								Rosato: 12-14°C
								abbinamenti 
								Bianco: trenette e trofie al pesto, stoccafisso, 
								formaggi
								abbinamenti 
								Rosso: primi piatti al ragù, pollame, fritto 
								misto
								abbinamenti 
								Rosato: minestrone alla genovese |  |