| 
				 
				Agriturismo per 
				Regione 
				
				Agriturismo Abruzzo 
				
				Agriturismo Basilicata 
				
				Agriturismo Calabria 
				
				Agriturismo Campania 
				
				Agriturismo Emilia Romagna 
				
				Agriturismo Friuli Venezia Giulia 
				
				Agriturismo Lazio 
				
				Agriturismo Liguria 
				
				Agriturismo Lombardia 
				
				Agriturismo Marche 
				
				Agriturismo Molise 
				
				Agriturismo Piemonte 
				
				Agriturismo Puglia 
				
				Agriturismo Sardegna 
				
				Agriturismo Sicilia 
				
				Agriturismo Toscana 
				
				Agriturismo Trentino Alto Adige 
				
				Agriturismo Umbria 
				
				Agriturismo Valle d'Aosta 
				
				Agriturismo Veneto 
				 
				
				Rubriche 
				
				
				Prodotti DOP e IGP 
				
				
				Prodotti Tipici 
				
				Vini Doc 
				
				Vini DocG 
				
				
				Parchi Naturali 
				 
				 
				 | 
				
									
						
						
						  
						
						
						
						
							| 
							 
							Colli dell'Etruria 
							Centrale Doc  | 
						 
						
							
						
							
								
									
						
						
							Colli 
							dell'Etruria Centrale Doc - Toscana  
						
							
								- 
								
								Vino 
								Colli dell'Etruria Centrale Area di produzione:
								province delle 
								Toscana: Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e 
								Siena   
								- 
								
								Vino 
								Colli dell'Etruria Centrale Bianco Area di 
								produzione: 
								Trebbiano toscano in percentuale non 
								inferiore al 50%, a cui si aggiungono Malvasia 
								del Chianti e/o Pinot bianco o grigio e/o 
								Chardonnay e/o Sauvignon e/o Vernaccia di San 
								Gimignano per un massimo del 50%, insieme ad 
								altri vitigni a bacca bianca della zona (massimo 
								25%) 
								 
								- 
								
								Vino 
								Colli dell'Etruria Centrale Rosso e Rosato Area 
								di produzione:
								50% da uve Sangiovese, a cui si 
								aggiungono Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon 
								e/o Merlot e/o Pinot nero e/o Canaiolo nero 
								(massimo 50%), e altri vitigni della zona 
								(massimo 25%)  
								- 
								
								Vino 
								Colli dell'Etruria Centrale Novello Area di 
								produzione: 
								Sangiovese (minimo 50%), Canaiolo nero 
								e/o Merlot e/o Gamay e/o Ciliegiolo (massimo 
								50%), insieme a quelle di altri vitigni a bacca 
								rossa della zona (massimo 25%)   
								- 
								
								Vino 
								Colli dell'Etruria Centrale Vin Santo Area di 
								produzione: 
								uve Trebbiano toscano e/o Malvasia del 
								Chianti (minimo 70%), insieme eventualmente a 
								quelle di altri vitigni della zona per un 
								massimo del 30%. La tipologia Vin santo occhio 
								di pernice si ottiene da uve Sangiovese per 
								almeno il 50%, insieme a quelle di altri vitigni 
								della zona (massimo 50%)  
							 
						 
						 | 
								 
								 
							
							
								
									
						
						
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Bianco 
							Caratteristiche: 
								- 
								
								colore: giallo paglierino anche con riflessi 
								verdognoli  
								- 
								
								odore: delicato e fruttato   
								- 
								
								sapore: sapido, vivace, fresco e armonico  
								- 
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% 
								vol;  
							 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Rosso 
							Caratteristiche: 
								- 
								
								colore: rosso rubino brillante, vivace anche di 
								media intensità  
								- 
								
								odore: da vinoso a fruttato, fragrante, fresco, 
								delicato  
								- 
								
								sapore: vivace e armonico   
								- 
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
								10,50% vol;  
							 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Rosato 
							Caratteristiche: 
								- 
								
								colore: rosato piu' o meno intenso  
								- 
								
								odore: fruttato, fragrante, fresco   
								- 
								
								sapore: fresco, vivace, sapido  
								- 
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
								10,50% vol;  
							 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Novello 
							Caratteristiche: 
								- 
								
								colore: rosso cerasuolo talvolta tendente al 
								violaceo, vivace  
								- 
								
								odore: fruttato e fresco   
								- 
								
								sapore: fresco, brioso, armonico  
								- 
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
								10,50% vol;  
							 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale 
							Bianco Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Rosso 
							Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Rosato 
							Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
							 
							- 
							
							Vino Colli 
							dell'Etruria Centrale Novello 
							Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
							 
						 
						 | 
								 
								 
						
							 | 
						 
						 
						  
						   
						
						 |