| 
								
									| 
							Albana 
							di Romagna docg - Emilia Romagna 
							
								
								
								Vino 
								Albana di Romagna Area di produzione:
								tutto il territorio 
								dei comuni di Bertinoro (FO), Borgo Tossignano 
								(BO), Casalfiumanese (BO), Castel San Pietro 
								Terme (BO), Dozza Imolese (BO), Fontanelice 
								(BO), Castrocaro e Terra del Sole FO), Longiano 
								(FO), Meldola (FO), Montiano (FO), Roncofreddo 
								(FO), Brisighella (RA), Casola Valsenio (RA) e 
								Riolo Terme (RA); parte del territorio dei 
								comuni di Imola (BO), Ozzano dell'Emilia (BO), 
								Cesena (FO), Forlì (FO), Forlimpopoli (FO), 
								Savignano sul Rubicone (FO), Castel Bolognese (RA) 
								e Faenza (RA).
								
								Vino Albana di Romagna 
								Vitigni: Albana |  
								
									| 
							
							
							Vino 
							Albana di Romagna 
							Caratteristiche Secco: 
								
								
								colore: giallo paglierino tendente al dorato se 
								invecchiato
								
								odore: con leggero profumo caratteristico
								
								sapore: fruttato, amabile, gradevole, 
								caratteristico
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
								11,50% vol;
							
							Vino 
							Albana di Romagna 
							Caratteristiche Amabile: 
								
								
								colore: giallo paglierino tendente al dorato se 
								invecchiato
								
								odore: caratteristico
								
								sapore: fruttato, amabile, gradevole, 
								caratteristico
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% 
								vol;
							
							Vino 
							Albana di Romagna 
							Caratteristiche Dolce: 
								
								
								colore: giallo paglierino tendente al dorato se 
								invecchiato
								
								odore: caratteristico
								
								sapore: fruttato, dolce, gradevole, 
								caratteristico
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% 
								vol;
							
							Vino 
							Albana di Romagna 
							Caratteristiche Passito: 
								
								
								colore: giallo dorato con tendenza all'ambrato
								
								odore: intenso, caratteristico
								
								sapore: vellutato gradevolmente amabile e dolce
								
								titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
								15,50% vol;
							
							Vino 
							Albana di Romagna 
							Temperatura di servizio e Abbinamenti: 
								
								
								temperatura: 10-12 °C per il Secco
								
								abbinamenti: Secco: indicato per i pesci, 
								crostacei e zuppe, carni bianche, minestre in 
								brodo, ottimo aperitivo; Amabile Dolce e 
								Passito: a fine pasto, frutta e dessert |  |